
Il Dott. Francesco Guadagno è nato a Trieste il 4 gennaio 1981.
- Luglio 2000 – consegue il diploma di maturità scientifica presso il Liceo “G.Oberdan” di Trieste.
- 15 novembre 2005 – laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria presso l’Universita`degli Studi di Trieste , con il punteggio di 110/110 e Lode.
- Titolo della tesi in chirurgia orale: “Controllo del sanguinamento postoperatorio nei pazienti in terapia anticoagulante. Utilizzo sperimentale del Platelet Rich Plasma (PRP).”
- 29 novembre 2005 – superamento dell’ Esame di Stato e abilitazione alla professione di Odontoiatra con punteggio di 20/20.
- 16 dicembre 2005 premiato dalla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università degli Studi di Trieste per il curriculum studiorum, in occasione del Quarantennale della Facoltà di Medicina e Chirurgia di Trieste.
- 16 gennaio 2006 – iscrizione all’Ordine dei Medici Chirughi e degli Odontoiatri di Trieste.
- Anno 2006 – ha lavorato come odontoiatra, in Germania, presso lo studio dentistico associato Dr.med.dent Stefan Fleisz & Dr.med.dent. Bettina Köhl (Certificazione di qualità ISO 9001-2000).
- 5-8 aprile 2006 – In occasione del 13° Congresso Nazionale del Collegio dei Docenti di Odontoiatria a Roma, relazione e presentazione poster riguardante la chirurgia orale dal titolo: “Controllo del sanguinamento postoperatorio nei pazienti in terapia anticoagulante. Utilizzo sperimentale del Platelet Rich Plasma (PRP).”
- Anno 2008 – corso annuale di perfezionamento in Parodontologia presso l’Università degli Studi di Trieste.
- Già Membro della Società Italiana ed Internazionale di Biodinamica Cervico – Dento – Facciale (SIB), della Fondazione CAMLOG di implantologia e dell’AMNCO (Associazione Medicine Non Convenzionali in Odontoiatria).
- Socio ANDI dal 2003, dal 2009 “Esperto e formatore ANDI in problematiche di salute e sicurezza”.
- Da marzo 2010 membro del consiglio direttivo ANDI Trieste con l’incarico di segretario provinciale.
- Ha partecipato a numerosi corsi di aggiornamento e congressi in Italia e all’estero in terapia conservativa ed estetica degli elementi dentari, endodonzia, parodontologia, protesi ed implantologia. Si interessa inoltre delle problematiche relative alla masticazione e alla postura.
- Dal 2011 socio dell’Accademia Italiana di Odontoiatria Protesica.
- Eletto nel mese di febbraio 2011 alla carica di segretario sindacale all’interno del Consiglio Esecutivo dell’ANDI di Trieste.
- Consegue nell’anno accademico 2013 – 2014 presso l’Università degli Studi di Trieste il “Corso di perfezionamento in chirurgia del seno mascellare a fini implantoprotesici”.
- Da marzo 2014 Segretario Culturale ANDI Trieste.
- Socio SIdP – Società Italiana di Parodontologia.